Team building solidale a Villa Clerici

A caratterizzare il meeting, un'attività di team building solidale, che aveva l'obiettivo di facilitare la conoscenza e la coesione fra i partecipanti attraverso un'attività a forte valenza sociale. Per la UniCredit Management Consultancy quello degli eventi con elementi di solidarietà è un tema consolidato, che ogni anno si sviluppa con intelocutori diversi ma con il comune filo conduttore della responsabilità sociale d'impresa: anche quest'anno, a progettare le attività e a condurre il team building è stata l'agenzia milanese EventiAvanti>>, specializzata proprio nel lavoro con le realtà non profit.

"Il team building che abbiamo progettato per UniCredit aveva come scopo quello di finanziare l'associazione" dice Giulio Guerrieri, responsabile eventi di EventiAvanti>>. "L'attività si è svolta su due mezze giornate, a seguire i lavori in aula, e prevedeva che i 70 consulenti UniCredit, provenienti da Italia, Regno Unito ed Europa centrale e dell'Est, realizzassero un calendario fotografico ispirandosi all'architettura e all'arte di Villa Clerici".
EventiAvanti ha fornito l'attrezzatura professionale e i consulenti fotografi, supportando i partecipanti nell'attività creativa di ricerca delle inquadrature e nella realizzazione degli scatti: "Tutto il materiale fotografico prodotto à stato esposto il giorno successivo all'interno della villa: il calendario sarà stampato per la vendita interna ai canali UniCredit di tutta Europa, e il ricavato sarà devoluto all'associazione 'Bambini senza sbarre'" dice Guerrieri. "Inoltre, durante la cena in stile anni Trenta, che si è svolta anch'essa a Villa Clerici, tutti i partecipanti sono stati coinvolti in uno shooting fotografico di ritratti in bianco e nero, che andranno a comporre anch'essi un calendario il cui ricavato andrà all'associazione".
"L'attività ha coinvolto positivamente i partecipanti su due livelli" racconta Guerrieri. "Come prima cosa, ha raggiunto l'obiettivo di facilitare la conoscenza fra i partecipanti perchè è stato il terreno comune su cui anche le new entry nel team hanno potuto integrarsi con i nuovi colleghi, confrontandosi sulle rispettive esperienze, aziendali e non, di attività di volontariato e CSR. Il secondo livello è stato quello del coinvolgimento proattivo nel progetto oltre lo specifico momento di attività: l'intervento di un rappresentante di "Bambini senza sbarre" ha spiegato loro le finalità dell'associazione e la rilevanza dell'attività che stavano per intraprendere, tanto che poi ognuno ha voluto ampliare il proprio apporto facendosi 'promotore' commerciale del futuro calendario che verrà commercializzato in UniCredit".
Articolo tratto da © Event Report