Quanto il teatro torna Bello

Alle volte si dice, ma forse non è il periodo, bisogna aspettare altri momenti, ma la nostra risposta è stata immediata! Quando qualcuno è in difficoltà, è quello il momento di intervenire. L'unione fa la forza, si dice, ed è cosi che noi di EventiAvanti, da 20 anni esatti sul mercato degli organizzatori di eventi aziendali, team building e spettacolo, siamo intervenuti aiutando nella gestione e riapertura di un piccolo teatro di quartiere (150 posti) a Milano, sui navigli, di fronte alla chiesa di San Cristoforo, patrimonio culturale e storico, riconosciuto in tutto il mondo.
In questo spazio abbiamo iniziato a proporre spettacoli teatrali, cinema d'essai, cortometraggi, festival. Ma sopratutto gli spazi teatrali sono ora a disposizione per socializzare, sia per organizzare un evento culturale o di spettacolo, sia per eventi aziendali, team building in presenza e, se servisse, anche in remoto, ma sempre proiettati al futuro presente e prossimo. Uno spazio per tornare ad aprire tutti i nostri bauli, compresi quelli della mente e della socialità diffusa. Abbiamo voglia che ritorni il bello, e noi ci siamo messi in prima fila.
Per qualsiasi iniziativa diurna o serale...
Tutto pronto per la riapertura del Teatro Bello, la sala di Via San Cristoforo 1, sulle sponde del Naviglio Grande a Milano, che riparte con il pubblico in presenza nel rispetto delle norme anti Covid-19. L'occasione è data dalla Milano Movie Week, visto che da domani a domenica il teatro ospiterà l'edizione 2020 di Corto Weekend: una gara di cortometraggi con il coinvolgimento del quartiere e la proiezione di un omaggio alla comicità del cinema muto.
Prossimamente
Si riparte con un programma già definito anche per i prossimi mesi, che prevede appuntamenti e mini-rassegne che spazieranno tra musica, cinema e teatro. Si partirà con Musica italiana d'autore, per passare a Jazz moderno e standard classico.
Al cinema saranno dedicate le rassegne di Cortometraggi, film indipendenti e Cineforum.
Per il teatro, gli appuntamenti saranno con Improvvisazione teatrale e Commedia comico/brillante, Clownerie classica, moderna e visual comedy. Non solo.
Il Teatro Bello tornerà anche alla sua funzione di spazio disponibile per artisti emergenti che vogliano esporre come sede espositiva di opere d'arte e fotografie d'autore. E ancora: un luogo di incontro e condivisioni per filmmaker, attori, compagnie teatrali, registi, fotografi, fumettisti, scenografi che vogliano tenere corsi o incontri e mettersi a servizio della comunità locale.
Capienza
La sala conta 150 posti a sedere (ridotti a 60 per garantire il distanziamento). Gli spazi a disposizione per allestimenti sono il Grand Foyer, il Palco, il Piccolo Foyer e la zona Bar/esposizioni.
Per consultare il calendario delle esposizioni, visitare il sito Teatro Bello.